Articolo 1 – Titolarità del sito
Il sito www.lalongobarda.it è di proprietà dell’Azienda Pecas Srls (P.IVA 01973080433) con sede legale in via Velluti nr. 118, Macerata 62100 (MC), info@lalongobarda.it, ed è finalizzato alla vendita di materiale sportivo.
Articolo 2 – Oggetto
- Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano l’offerta, l’inoltro e l’accettazione di ordini di acquisto di prodotti sul sito www.lalongobarda.it e non disciplinano, invece, la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi dal venditore che siano presenti sul medesimo sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali.
- Prima di inoltrare ordini ed acquistare prodotti e servizi da soggetti diversi, suggeriamo di verificare le loro condizioni di vendita.
Articolo 3 – Utenti registrati
- La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi l’utente deve compilare il modulo di inserendo i dati richiesti. La registrazione viene confermata a mezzo mail inviata all’indirizzo fornito dall’utente. Nel completare le procedure di registrazione, l’utente si obbliga a seguire le istruzioni presenti sul sito e a fornire i propri dati personali in maniera corretta e veritiera.
- In occasione della prima richiesta di attivazione di un profilo da parte dell’utente, l’Azienda Pecas Srls attribuirà allo stesso nome utente e password. L’utente si obbliga a mantenerne la segretezza dei suoi dati d’accesso e a custodirli con la dovuta cura e diligenza e a non cederli anche temporaneamente a terzi.
- È severamente vietato inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia nella procedura di registrazione necessaria ad attivare l’iter per l’esecuzione del presente contratto e/o le relative ulteriori comunicazioni, inoltre è espressamente vietato effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona o inserire dati di terze persone. L’Azienda Pecas Srls si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti.
- La conferma di registrazione esonera, in ogni caso, l’Azienda Pecas Srls da ogni responsabilità circa i dati forniti dall’utente. L’utente si obbliga a informare tempestivamente l’Azienda Pecas Srls di qualsiasi variazione dei dati in ogni tempo comunicati.
- Il Cliente solleva l’Azienda Pecas Srls da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente, essendone il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento.
Articolo 4 – La vendita tramite servizio di commercio elettronico
- Per contratto di vendita on-line si intende il contratto a distanza stipulato tra un fornitore l’Azienda Pecas Srls (P.IVA 01973080433) con sede legale in via Velluti nr. 118, Macerata 62100 (MC), info@lalongobarda.it, e un consumatore cliente, nell’ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato dal fornitore, ossia il negozio giuridico avente per oggetto beni mobilie/o servizi, che per tale contratto impiega esclusivamente la tecnologia di comunicazione a distanza denominata internet.
- Per consumatore si intende la persona fisica che acquista beni e servizi per scopi non direttamente riferibili all’attività professionale eventualmente svolta
Articolo 5 – Accettazione delle condizioni generali di vendita
- Le presenti condizioni generali di vendita devono essere esaminate on-line dal cliente prima del completamento della procedura di acquisto.
- L’inoltro della conferma d’ordine, pertanto, implica totale conoscenza delle stesse e loro integrale accettazione. Il cliente, con l’invio telematico della conferma del proprio ordine d’acquisto, accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservare, nei suoi rapporti con l’Azienda Pecas Srls (P.IVA 01973080433) con sede legale in via Velluti nr. 118, Macerata 62100 (MC), info@lalongobarda.it le condizioni generali e di pagamento illustrate, dichiarando di aver preso visione ed accettando tutte le indicazioni fornite ai sensi delle norme richiamate, prendendo altresì atto che l’Azienda Pecas Srls non si ritiene vincolata a condizioni diverse se non preventivamente concordate per iscritto.
- Se il Cliente è consumatore una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, provvederà a stampare o salvare copia elettronica e comunque conservare le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa sulle vendite a distanza.
Articolo 6 – Conclusione del contratto
- Per concludere il contratto sarà necessario, dopo aver preso visione del catalogo on line, compilare la scheda d’acquisto e trasmetterla secondo le relative istruzioni.
- Le immagini del catalogo online, a corredo della scheda tecnica dei prodotti, possono non essere perfettamente rappresentative delle loro caratteristiche. Le finiture reali delle varianti indicate nelle schede prodotto possono differire minimamente per tonalità a causa delle impostazioni video utilizzate dal Cliente.
- Prima di concludere il contratto, sarà chiesto di confermare l’avvenuta lettura delle Condizioni Generali di vendita e dell’informativa sul trattamento dei dati personali.
- La corretta ricezione dell’ordine è confermata da l’Azienda Pecas Srls mediante una risposta via e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Tale messaggio di conferma riporterà Data e Ora di esecuzione dell’ordine e un numero d’ordine Cliente da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con l’Azienda Pecas Srls. Il messaggio ripropone tutti i dati inseriti dal Cliente, ogni informazione relativa alle caratteristiche essenziali del bene, all’ indicazione del prezzo, dei metodi di pagamento, delle modalità ed i costi di consegna e dei tributi applicabili. Il Cliente ne dovrà verificare la correttezza e comunicarne tempestivamente eventuali correzioni, secondo le modalità descritte in questo documento.
- Nel caso di mancata accettazione dell’ordine, l’Azienda Pecas Srls garantisce tempestiva comunicazione al Cliente.
- Il contratto si intenderà concluso una volta che si sarà registrato l’ordine, previa verifica della correttezza dei dati relativi al pagamento, e inviato al Cliente un secondo messaggio con le indicazioni specifiche della spedizione e della consegna (giorno e fascia oraria di consegna, riferimenti di tracking e telefonici in caso di necessità x comunicazioni), fatto salvo il diritto di recesso.
Articolo 7 – Obblighi dell’acquirente
- Il consumatore si impegna e si obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto on-line, a stampare e conservare (o memorizzare su supporto durevole) le presenti condizioni generali di vendita, già visionate e accettate durante il processo di acquisto effettuato.
- L’acquisto dei prodotti e servizi è riservato a persone maggiori di età e che abbiano la capacità di agire. L’Azienda Pecas Srls declina ogni responsabilità nel caso in cui soggetti incapaci agiscano in violazione di tale regola.
- Il Prodotto va mantenuto nelle condizioni indicate in etichetta. Non si risponde per cattiva conservazione.
- Il prodotto è soggetto a naturale invecchiamento e va consumato entro i termini indicati in etichetta.
- Eventuali tracce di sedimenti sono normali e non indicano una qualità inferiore.
Articolo 8 – Disponibilità dei prodotti
- La disponibilità dei prodotti si riferisce alla disponibilità effettiva nel momento in cui l’acquirente effettua l’ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa perché, per effetto della contemporanea presenza sul sito di più utenti, i prodotti potrebbero essere venduti ad altri clienti prima della conferma dell’ordine.
- Anche in seguito all’invio dell’e-mail di conferma dell’ordine potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce. In questa eventualità, l’ordine verrà rettificato automaticamente con l’eliminazione del prodotto non disponibile e l’acquirente verrà immediatamente informato via e-mail o telefonicamente.
- Se l’acquirente richiede l’annullamento dell’ordine, risolvendo il contratto, l’Azienda Pecas Srls rimborserà l’importo pagato entro 29 giorni a partire dal momento in cui l’Azienda Pecas Srls ha avuto conoscenza della decisione dell’acquirente di risolvere il contratto.
Articolo 9 – Prodotti offerti
L’Azienda Pecas Srls commercializza materiale sportivo. L’offerta è dettagliata al seguente link: https://www.lalongobarda.it/prodotto/maglia-ufficiele/
Articolo 10 – Prezzi di vendita
- I prodotti sono venduti ai prezzi di listino in vigore all’atto dell’ordine da parte del Cliente (espressi in euro €) e sono comprensivi di I.V.A. e di ogni altra imposta.
- Il costo totale della spedizione, sino al domicilio del cliente, è incluso nel prezzo del prodotto, salvo ove diversamente specificato. Tale costo sarà, in ogni caso, reso noto al cliente prima della conferma dell’acquisto.
- I prezzi delle differenti tipologie di trasporto sono riferiti al peso, all’ingombro e alla destinazione di consegna.
Articolo 11 – Modalità di consegna e spedizione
- L’Azienda Pecas Srls provvederà a recapitare ai clienti, presso l’indirizzo indicato, i prodotti selezionati ed ordinati, con le modalità previste dal precedente articolo, mediante corrieri.
- La merce acquistata sarà consegnata entro i termini previsti dall’art. 61 del Codice del Consumo. Nessuna responsabilità potrà essere attribuita al fornitore per ritardata o mancata consegna imputabile a cause di forza maggiore o caso fortuito.
- Per alcuni prodotti potrebbero essere necessari alcuni giorni aggiuntivi per la reperibilità. I normali tempi di consegna per il territorio italiano, a spedizione avvenuta, prevedono l’invio della merce entro 24 ore (non vanno considerati il fine settimana e i giorni festivi). In casi particolari, e se abiti nelle isole o in una zona periferica, i tempi di consegna potranno protrarsi fino alle 72/96 ore. Per l’estero i tempi di consegna variano a seconda della zona di destinazione, a partire da un minimo di 3/5 giorni lavorativi dal momento della spedizione.
- Al momento della consegna della merce, il cliente deve verificare l’integrità dei colli e la corrispondenza quantitativa e qualitativa con quanto indicato nel documento accompagnatorio o con l’ordine effettuato. In caso di difformità, la stessa potrà essere motivo di non accettazione del collo, in alternativa potrà essere accettata con riserva (sul medesimo documento accompagnatorio) e dovrà essere confermata, entro sette giorni via mail al seguente indirizzo mail: info@lalongobarda.it. Pur in presenza di imballo integro, la merce dovrà essere verificata entro sette giorni dal ricevimento. Eventuali anomalie occulte, dovranno essere segnalate per iscritto a mezzo fax, mail o raccomandata A/R. Ogni segnalazione oltre i suddetti termini, non sarà presa in considerazione. Per ogni dichiarazione, il cliente si assume la responsabilità piena di quanto dichiarato.
Articolo 12 – Giacenza della spedizione
In caso di mancato recapito il corriere tenterà una nuova consegna (per un totale di due tentativi).
Qualora anche la seconda consegna non andasse a buon fine verrà aperta una giacenza. Il costo della giacenza, a carico del cliente, è di cinque euro (5).
Nel caso di mancato ritiro entro dieci giorni lavorativi (10gg), del materiale presente in giacenza presso i magazzini del corriere, l’ordine verrà automaticamente annullato e il collo tornerà al venditore.
Articolo 13 – Modalità di Pagamento
- Il cliente può pagare la merce ordinata utilizzando le modalità di pagamento indicate on-line all’atto dell’acquisto. Una volta selezionati i prodotti desiderati essi saranno aggiunti al carrello. Sarà sufficiente seguire le istruzioni per l’acquisto, inserendo o verificando le informazioni richieste in ogni passaggio del processo di acquisto.
- Il Cliente può effettuare il pagamento a mezzo di: Carta di Credito, Paypal.
- Pagamenti con Paypal e carte di credito: L’utente paga direttamente tramite il portale Paypal. I prodotti saranno spediti all’indirizzo dell’intestatario dell’ordine.
- Contestualmente all’ordine da parte del Cliente, l’istituto bancario di riferimento provvederà ad autorizzare l’addebito sulla carta di credito del Cliente o sul conto PayPal. Nel caso in cui il Cliente eserciti il diritto di recesso, nelle modalità definite nel successivo Articolo 15, verrà bonificato l’intero importo precedentemente addebitato su c/c bancario indicato dal Cliente ad esclusione delle spese di spedizione già sostenute.
- L’Azienda Pecas Srls non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, di carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati. L’Azienda Pecas Srls in nessun momento della procedura d’acquisto è in grado di conoscere il numero di carta di credito dell’acquirente che, tramite una connessione protetta, è trasmesso direttamente al gestore del servizio bancario.
Articolo 14 – Fatturazione
Per l’emissione della ricevuta fanno fede le informazioni fornite dal cliente durante la procedura di acquisto, pertanto, il cliente dovrà prestare attenzione a compilare correttamente tutti i suoi dati e alla specifica informativa. Gli importi saranno riportati in fattura solo in euro.
Articolo 15 – Diritto di Recesso (reso)
- Se il Cliente è un consumatore ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, fatto salvo quanto indicato ai successivi punti.
- Per esercitare tale diritto, il Cliente dovrà inviare a info@lalongobarda.it una comunicazione scritta in tal senso, entro 14 giorni dalla data di ricevimento della merce.
- Tale comunicazione dovrà contenere: Il tuo nome cognome e numero di ordine; che vuoi esercitare il diritto di recesso; il titolare del conto (nome e cognome) e il numero di Iban se vuoi ricevere il rimborso su un conto corrente; la mail se vuoi avere il rimborso sul tuo conto Paypal.
- Una volta pervenuta la suddetta comunicazione di recesso, ti invieremo una mail con le indicazioni necessarie ad effettuare il reso e le modalità di restituzione della merce che dovrà pervenire al seguente indirizzo – via Velluti 118, Macerata 62100 (MC) – entro dieci giorni dall’autorizzazione/mail inviata.
- Entro 14 giorni dal ricevimento della merce ti restituiremo l’importo pagato.
- Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni: il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione, etc.…); va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto; le spese di spedizione relative alla restituzione del bene e gli eventuali oneri doganali sono a carico dell’azienda, salvo ove diversamente specificato.
- Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui L’Azienda Pecas Srls accerti: la mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale; l’assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, parti, …); il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto.
- Nel caso di decadenza del diritto di recesso, L’Azienda Pecas Srls provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.
Articolo 16 – Forza maggiore
L’Azienda Pecas Srls non sarà responsabile del ritardo nell’adempimento del contratto regolato dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, se tale ritardo è causato da circostanze al di fuori del loro ragionevole controllo. La parte in ritardo per causa di forza maggiore avrà diritto ad una proroga dei termini necessaria per adempiere tali obbligazioni.
Articolo 17 – Responsabilità
- L’Azienda Pecas Srls non assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi concordati al contratto.
- L’Azienda Pecas Srls non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte o di terzi in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, avendo il consumatore diritto soltanto alla restituzione del prezzo corrisposto.
Articolo 18 – Prova
Per espresso accordo tra l’Azienda Pecas Srls e il Cliente, le e-mail faranno fede tra le parti, così come i sistemi di registrazione automatici utilizzati nel Sito, nella fattispecie per quanto riguarda la natura e la data dell’ordine.
Articolo 19 – Modifica e aggiornamento
- Le presenti condizioni generali possono essere aggiornate o modificate in qualsiasi momento da l’Azienda Pecas Srls.
- La versione online sul sito al momento dell’ordine da parte dell’acquirente prevarrà su ogni altra versione precedente delle presenti condizioni generali di vendita.
Articolo 20 – Integrità del contratto
Le presenti Condizioni Generali di vendita e il riepilogo dell’ordine trasmesso all’acquirente formano un insieme contrattuale e costituiscono l’integralità delle relazioni contrattuali intervenute tra le parti.
Articolo 21 – Trattamento dei dati personali
- La tutela dei dati personali è sottoposta alla disciplina del Regolamento (UE) n. 2016/679 in sigla RGPD (più noto con la sigla inglese GDPR), adottato il 27 aprile 2016, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il 4 maggio 2016, entrato in vigore il 24 maggio dello stesso anno ed operativo a partire dal 25 maggio 2018.
- I dati dell’acquirente sono trattati conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, come specificato nell’apposita sezione contenente l’informativa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 2016/679: https://www.lalongobarda.it/privacy-policy/
Articolo 22 – Clausola di salvaguardia
Nell’ipotesi in cui una delle clausole delle presenti condizioni di vendita fosse nulla per qualsivoglia motivo ciò non comprometterà in nessun caso la validità e il rispetto delle altre disposizioni figuranti nelle presenti condizioni generali di vendita.
Articolo 23 – Contatti
Ogni richiesta di informazione e/o reclamo potranno essere inviati via e-mail al seguente indirizzo: info@lalongobarda.it, via telefono al seguente recapito telefonico: +39 3938204483, e via posta al seguente indirizzo: via Velluti nr. 118, Macerata 62100 (MC).
Articolo 24 – Garanzia legale per il consumatore
- Il Cliente ha diritto di avvalersi della garanzia legale prevista dagli artt. 128 e seg. del Codice di Consumo.
- I prodotti consegnati sono conformi alle caratteristiche illustrate online nelle relative schede descrittive e tecniche.
- L’Azienda Pecas Srls è responsabile nei confronti del consumatore per i difetti di conformità esistenti al momento della consegna del bene. Nel caso in cui il bene consegnato presenti un difetto di conformità, il consumatore ha diritto al ripristino della conformità del bene, previa tempestiva comunicazione all’Azienda Pecas Srls nei termini previsti dagli artt. 128 e segg. del Codice del Consumo.
- Il già menzionato diritto è riconosciuto in capo al consumatore purché il bene consegnato sia stato utilizzato correttamente, nel rispetto della sua destinazione e di quanto previsto nelle istruzioni d’uso allegate al prodotto acquistato dal Cliente.
Articolo 25 – Garanzia legale per i clienti non consumatori
Il Cliente non Consumatore, così come definito nell’art. 3 del Codice del Consumo, ha diritto di avvalersi della Garanzia legale prevista nel Codice civile. La garanzia Legale di cui sopra è valida per il termine massimo di 12 (dodici) mesi dalla Consegna del Prodotto. Decorso tale termine, pertanto, l’Azienda Pecas Srls non sarà responsabile dei difetti di conformità riscontrati dal Cliente non Consumatore. Per poter usufruire della garanzia raccomandiamo di esibire il documento d’acquisto.
Articolo 26 – Legge applicabile e Foro competente
- Le operazioni di acquisto saranno regolate dalle disposizioni di cui al Decreto Legislativo n. 185 del 1999, disciplina sui contratti a distanza, che ha attuato la Direttiva CE n.7 del 1997; al Decreto Legislativo n. 70 del 2003 sul commercio elettronico, attuazione della Direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell’informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 87 del 14 aprile 2003, che ha integrato il D.lgs. n.185/1999 e al Decreto Legislativo n. 21 del 21 febbraio 2014 che, nel recepire la Direttiva europea 2011/83/UE, ha apportato importanti modifiche al Codice del consumo (Decreto legislativo n.206 del 6 settembre 2005).
- Le presenti condizioni generali di vendita sono disciplinate dal diritto italiano ed interpretate in base ad esso, fatta salva qualsiasi diversa norma imperativa prevalente del paese di residenza abituale dell’acquirente. Di conseguenza l’interpretazione, esecuzione e risoluzione delle condizioni generali di vendita sono soggetti esclusivamente la legge italiana.
- Eventuali controversie inerenti e conseguenti alle stesse dovranno essere risolti in via esclusiva dell’autorità giurisdizionale italiana. In particolare, qualora la acquirente rivesta la qualifica di consumatore virgola e le eventuali controversie dovranno essere risolti dal tribunale del luogo di domicilio residenza dello stesso in base alla legge applicabile.
Articolo 27 – Piattaforma ODR e risoluzione delle dispute online
Il Regolamento europeo sulle Online Dispute Resolution (ODR) – regolamento (UE) N. 524/2013 del parlamento europeo del 21 maggio 2013 – riguarda le procedure destinate a risolvere extra giudizialmente le controversie tra imprese e consumatori originate dai contratti di beni e servizi stipulati online. Insieme, la direttiva europea sulle Alternative Dispute Resolution (ADR) ed il Regolamento (UE) n. 524/20013, costituiscono il pacchetto legislativo ADR-ODR che, per la prima volta, introduce un set coordinato e omogeneo di regole: una piattaforma web online per tutta la Ue e procedure per la risoluzione alternativa delle controversie.
Per consumatori e imprese è attivo un punto di accesso unico da utilizzare in caso di controversie scaturite da contratti di beni e servizi stipulati online e da risolvere senza ricorrere al giudice ed è la piattaforma Online Dispute Resolution (ODR).
I consumatori possono collegarsi alla piattaforma telematica ODR, gestita dalla Commissione europea, raggiungibile all’indirizzo https://webgate.ec.europa.eu/odr , una volta collegati possono scegliere l’organismo a cui rivolgersi per risolvere la controversia e attivare la relativa procedura.